Bestie feroci (revolution)

 

Bestie feroci (revolution)

 

Di e con: Fabio Marceddu e Antonello Murgia

Musiche di: autori vari. Musiche originali di Antonello Murgia

Regia: Antonello Murgia

Presentazione:

Lo spettacolo è una "sinfonia-mosaico" in quattro movimenti-moduli, per due voci, una chitarra
classica e un pianoforte in miniatura scritto da Fabio Marceddu e Antonello Murgia.
Bestie Feroci Revolution racconta i nostri tempi col solo uso del patrimonio musicale che ci ha
accompagnato in tanti decenni. Il gioco è quello di legare, cucire, tagliare, accostare strofe,
ritornelli, sigle, per creare un discorso, per raccontare le contraddizioni e la follia, le bestialità e le
meraviglie del tempo che viviamo o che crediamo di vivere, in un dialogo ininterrotto tra mondi
lontani e diversi. Tutto ciò avviene con una "pensata leggerezza", e con una spontanea e quantomai
voluta ironia nel trattare temi delicati e irrisolti del nostro Paese e del mondo. Lo spettacolo si
avvale di tante canzoni originali scritte dagli stessi autori e di un cammeo, registrato, della cantante
lirica Tiziana Pani. Bestie Feroci ha vinto il Primo Premio della Giuria al XVI Festival
Internazionale “L'altro Teatro” di Lugano. Ha partecipato a diversi Festival tra i quali il Fringe
E45 di Napoli e il Festival di Radicondoli. Nel 2013 vince il primo premio del pubblico al XII Palio Poetico Musicale ERMO COLLE di Parma.

Scheda tecnica Bestie feroci (revolution)Scheda tecnica

News

ALFONSINA PANCIAVUOTA - Primavera dei teatri - Teatro Sybaris ore 22.00
27/05/2019

IL teatro dallarmadio al prestigioso Festival Primavera dei teatri!

FM e il suo doppio - articolo del 20 maggio - Valeria Ottolenghi
20/05/2019

Fabio Marceddu attore magentico.

BAIJICCA - Articolo
19/03/2019

Va in scena “Baijicca”: il grido delle donne contro i tumori.

BAIJICCA
09/03/2019

Corto Teatrale del gruppo Laboratorio Orcoillogico